Vai ai contenuti

critica - 5 - Maurizio Cervellati "Sovrapposizioni materiche"

Salta menù
Salta menù
cliccare sul quadrato a lato

critica - 5


Tutti i colori del Mondo

- Un vibrante uso del colore, unitamente a un sapiente gioco di luci e di ombre, conferisce alla pittura del maestro imolese, Maurizio Cervellati, un fascino del tutto particolare, quasi ipnotico.

- Fascino che si rafforza attraverso la materia trattata nel dipingere con forza scultorea che ne evidenzia l'espressività così valorizzando l'intero impianto compositivo.

- Vera e propria alchimia di forma e colore che parte dallo sguardo delle cose del mondo per poi indagarne la natura, scavando dentro il cuore delle cose. Quell'anima mundi che è essenza di tutte le cose, tra natura e spirito, tra terra e cielo.

- Scrigno segreto dove sono racchiusi tutti i colori del mondo e con essi il mistero dell'esserci.

- Rielaborare trasponendo sulla tela tutto questo, è il compito che si è dato il nostro autore.

- Trovare la chiave espressiva del visibile e dell'invisibile.

- Dell'armonia del cosmo, del dentro e del fuori.

- Ed è quanto cogliamo nell'opera di Maurizio Cervellati: alchimie di sguardi d'artista, che penetrando la materia ne cercano l'anima: l'anima del mondo.

- La contemplazione degli oggetti, l'immagine che si diparte dai sogni che essi suscitano.

- Qui che nasce l'arte.

- Indovinare a poco a poco l'oggetto, suggerirlo, ecco il sogno.

- Questa l'alchimia, il mistero della grande creazione artistica.

- Evocare un oggetto per mostrare uno stato d'animo, renderlo segno, colore, simbolo.

- Questo il nutrimento da cui scaturisce l'arte del nostro autore.

- Artista astrattista, pop, informale.

- Dipinti, i suoi, carichi di rimandi, citazioni, reminiscenze dell'arte dei grandi maestri dell'astrattismo novecentesco, sempre originali, però.

- Unici, identitari.

- Che vanno oltre.

- E che a volte superano gli stessi maestri, per capacità di sintesi formale e per un personalissimo senso estetico di cui Cervellati è naturalmente dotato. Aspetti ai quali aggiungere una straordinaria conoscenza tecnica del dipingere.

- Maestro e fautore, Maurizio, di un lavoro inconfondibile per bellezza e forza espressiva.

- Dove le emozioni dell'anima intonano note cromatiche di armoniose melodie che sgorgano dal cuore della Terra per innalzarsi al Cielo.
 
(Marilena Spataro)
*** *** *** *** ***

Torna ai contenuti